Rio de Janeiro: Carretao contro Porcao
Per fornirvi un’opinione riguardante due churrascarias di Rio de Janeiro abbiamo scomodato mr. Vap. Conclamato divoratore di cibo senza limite, ha dovuto nutrirsi in precedenza per evitare di mandare in bancarotta i due ristoranti “all you can eat” (“tutto quello che puoi mangiare”, come li chiamerà lui). Così cominciamo a svelare anche mr. Vap. Buona lettura!
Per chi vuole aver un’idea della cucina carioca e in special modo della squisita carne brasiliana, mr. Vap consiglia assolutamente questi due ristoranti nel quartiere signorile di Ipanema: Porcao e Carrettao. (Oltre ad Ipanema il Porcao è presente anche a Rio’s, Barra e San Paolo, il Carretao a Copacabana)
La sfida tra questi due posti chiccosi e al tempo stesso informali e’ intrigante.
Porcao: http://www.porcao.com.br/
Il posto e’ un all you can eat della eccezionale carne brasileira,con il simpatico gioco del cartellino. (Verde, da un lato, per essere serviti dai camerieri, che girano per il locale con spiedi ai quali sono infilzati fior di filetti, controfiletti, arrosti e bolliti; rosso dall’altro per stoppare momentaneamente o definitivamente l’obelixiano banchetto di carne).
Quindi ragazzi e ragazze amanti dell’angus, qui vi potete sbizzarrire. Carni rosse al sangue, cucinate nella maniera migliore con il sale grosso, come deve essere fatto.
Camerieri gentilissimi e iper professionali servono questi manicaretti con gran rispetto e dignità.
Al Porcao, inoltre c’è un lauto buffet,molto curato con primi, verdure e sushi.
Tutto innaffiato da un buon vino carioca, caipirinha o birra che vanno ad impreziosire una cena di livello.
Il costo e’ elevato per i parametri brasiliani, ma alla portata del turista/viaggiatore europeo/nordamericano che si puo’ viziare con le prelibatezze “verde-oro“. Ecco perché potrebbe capitarvi di trovarvi seduti accanto personaggi celebri brasiliani come il giocatore di calcio Ronaldinho.
Carrettao: http://www.carretaochurrascaria.com.br/
Il Carrettao e’ sempre un “all you can eat” del rosso manzo “carioca”, con pure il divertente gioco del cartellino che ho spiegato per il Porcao.
Buffet curatissimo con ogni ben di dio, camerieri efficientissimi e cordiali, vini, birre e cocktail pestati squisiti.
Se al Porcao bisogna andare almeno una volta, al Carrettao ci si torna molto piu’ volentieri: maggior customer care, più ordinato, pulito, scanzonato, informale, miglior rapporto qualità/prezzo, disponibilità del personale.
L’aneddoto carino che mr. Vap vi racconta è della conoscenza, seppur superficiale, di una camerierina addetta al buffet, appunto al Carrettao, chiamata Alina.
Chissà, per lei, giovanissima, servire uno straniero come me, cosa pareva essere…
Un marziano, per lei,ancora bimba nei modi; per me un sorriso, due parole scambiate in italiano-portoghesato e tanta vivacità carioca, che mi fa preferire definitivamente l’elegante, ma scanzonato, Carretao.
Controviaggio ringrazia mr. Vap per il suo contributo, speranzoso che dopo il racconto della “camerierina” non vengano intraprese azioni legali contro di lui per pedofilia ed al Carretao per sfruttamento di lavoro minorile.
Tag:alina, Barra, bere, birra, Brazil, caipirinha, Carni, carretao, Copacabana, filetto, ipanema, luiza brunet, mangiare, personaggi celebri, porcao, Rio, rio de janeiro, Ristorante, ronaldinho, sushi, Vap, vino