Taormina. La mia Magna Grecia

Ogni volta che ritorno in quei posti sovvengono i ricordi di quell’estate, la nostra estate. La bella Taormina, la perla del mediterraneo, ricca di storia e cultura, faceva da sfondo alle nostre giornate arricchendole di sensazioni che solo una città così può regalare.

DSC_9923Se chiudi gli occhi e ripensi a quei momenti, non senti il sapore della granita al caffè che preparava nonna? L’odore forte della menta e del basilico che inondava il giardino in cui trascorrevamo ore ed ore a fantasticare su cosa il futuro ci avrebbe riservato; lo stesso odore che si può sentire passeggiando tra le viuzze della villa comunale. Quanti pomeriggi passati ad ascoltare te che, affascinata dalla botanica, mi descrivevi le proprietà curative della salvia o del timo, la sottile differenza tra i fiori di mandorlo e di albicocco e ogni volta, a fine discussione, incastravi tra i miei capelli un fiore di gelsomino come sorta di ringraziamento per averti prestato attenzione. In villa era un’avventura continua, quante risate tra i turisti che si perdevano e i piccioni che ci seguivano affamati alla ricerca di qualche briciola di pane; o ricordi quando provavamo a rovinare tutte le foto che le coppiette innamorate facevano vicino alla Statua degli amanti?

DSC_9907Perché, in fondo, cos’era l’amore visto dagli occhi di due bimbe come noi?

Noi ci bastavamo a vicenda, una completava l’altra e nulla al mondo ci avrebbe separato. Quanto mi mancano quei momenti..

La sera, le luci del Teatro Greco creavano un’atmosfera suggestiva e il panorama mozzafiato lasciava un senso di malinconia creato dalla magnificenza dei resti di un impero ormai declinato.

DSC_9875La Magna Grecia si estendeva sotto i nostri piccoli occhi, silenziosa ed emozionante, e adesso ripensandoci mi porta a riflettere su quanto fossimo fortunate a godere di quella vista sedute sugli scalini di un teatro che da secoli stupisce e affascina visitatori da ogni parte del mondo.

La verità è che con il tempo riesci ad apprezzare ciò di cui non hai saputo godere a pieno e anche le piccole cose, a distanza di anni, acquisiscono grande importanza.

DSC_9925Oggi, a 11 anni dalla nostra ultima estate, tante esperienze mi hanno arricchito e cambiato, ma passeggiando tra le vie di Taormina scopro che in realtà nulla è cambiato, il porto, la spiaggia, la villa sono come immutati nel tempo e tra i ruderi di questo impero immortale, ripenso a te e solo adesso capisco che tu eri la mia Magna Grecia, ormai lontana ma sempre viva nei resti che hai lasciato nel mio cuore.

Un racconto di Benedetta Alongi

Tutte le foto le trovi su instagram @controviaggio

DSC_9964

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: