Grecia, Rodi. Spiaggia di Kolymbia
Non chiedetemi dove sia Daniele perché non ne ho idea; di sicuro si troverà in mezzo al casino.
Per un pomeriggio all’insegna del sole e del relax ho scelto per me ed i miei followers la spiaggia di Kolymbia. Spiaggia molto ampia che consente alle persone in cerca di tranquillità di trovare degli spazi adeguati per evitare rumori molesti provenienti per lo più da bambini urlanti e tennisti della domenica.
Perché dovete sapere, se ancora non lo sapete, che i greci amano trasferire sulle loro bellissime e soleggiate coste, interi gruppi familiari composti da minimo nove persone. Portano con sé ombrelloni, sedie da campo, borse frigo, buste della spesa, canne da pesca… A volte qualcuno porta con sé il comò con la foto in bianco e nero dei nonni. Insomma, per i greci andare al mare è qualcosa di epico.
Mi sono sistemato a debita distanza tra una di queste famiglie situata alla mia sinistra e tre teenagers cellulitiche alla mia destra. Sicuramente ha vinto uno dei quattro bambini schiamazzanti facenti parte dell’allegra famigliola che, visto il suo fisico “importante” indossata la maschera ha preso le sembianze di una lavatrice, con tanto di spurgo ossia lo snorkel. (…o boccaglio) Anche il colorito pallido mi ricordava una Zanussi.
Tornando a noi alla spiaggia di Kolymbia non troverete i racchettari della domenica con il loro fastidioso tic toc e giramenti di palle reciproci e, se proprio li individuate, potete allontanarvi. Lo spazio lo consente. Ci sono zone attrezzate con sdraio e lettini a pagamento, altre libere. Il mare è decisamente invitante con la sua acqua trasparente molto spesso calma e piatta. Quindi nessun pericolo anche per i nuotatori non esperti. A disposizione dei bagnanti normali, ossia che non viaggiano con il frigo sotto mano, ci sono dei chioschi a circa 200 mt l’uno dall’altro dove poter acquistare bevande e quant’altro. Dall’altra parte della stradina a testimonianza che l’area è tranquilla è anche presente un campo da golf a 18 buche. Non dimenticate il vostro Ipod per isolarvi da qualche bambino urlante riuscisse questo a sfuggirvi dal vostro radar ricognitivo e buon relax. (Renato)